Mobile in essenza di rovere marrone*, lauro preto*, eucalipto, eucalipto nero, oppure laccato opaco o lucido nei colori: Nero, Bianco, Bianco SW, Grigio Ghiaia, Grigio Pietra, Grigio Fumo, Lino, Sabbia, Grigio Caldo, Argilla, Rosso NY, Rosso Vico, Blu Iseo, Verde Iseo. Anta e fianchi disponibili anche con laccatura metallica Nikel spazzolato lucido o opaco. Top nella finitura del mobile oppure in K-Stone® bianco Statuario, Travertino nero, Travertino bianco opaco, grigio grafite opaco.
*disponibile fino ad esaurimento

Anno:
2004
Descrizione:
Base appositamente studiata per supportare televisori e contenere apparecchi di riproduzione, ha un'unica anta d'ingombro ridotto che agevola l'apertura durante l'utilizzo degli apparecchi. In uno specifico vano retrostante il mobile, è collocata una fonte d'illuminazione, protetta da un coperchio di metacrilato, sotto il quale possono agevolmente passare i cavi di collegamento tra varie apparecchiature.
Dettagli
Informazioni tecniche
Finiture
Materiali
- MOBILE IN ESSENZA: Pannelli di particelle di legno impiallacciati rovere. Verniciatura acrilica, a poro aperto, trasparente opaca.
- MOBILE LACCATO: Pannelli di particelle di legno con laccatura lucida oppure con verniciatura poliuretanica goffrata.
- BASE E FASCIA TECNICA: Metacrilato sabbiato su due lati.
- PORTA CD/DVD PER VASSOI: Alluminio estruso anodizzato colore naturale.
Note sulla manutenzione
- PARTI CON FINITURA LACCATA LUCIDA: strofinare delicatamente con pelle di daino o (similari), inumidita con acqua e poco sapone neutro
- PARTI IN ALLUMINIO ANODIZZATO: strofinare delicatamente con un panno inumidito con alcool
- PARTI IN ESSENZA: strofinare delicatamente con un panno inumidito con acqua. Non utilizzare alcool o detergenti.
- PARTI IN METACRILATO: Passare delicatamente con panno asciutto per spolverare. Usare un panno inumidito con acqua per togliere le eventuali impronte. Non utilizzare alcool o detergenti.
- PARTI VERNICIATE: Strofinare delicatamente con un panno inumidito con acqua e sapone neutro. Non utilizzare alcool o detergenti.
Precauzioni di utilizzo
- Importante: prima di sostituire le lampade leggere attentamente i dati tecnici e le istruzioni contenute nella confezione dell’apparecchio illuminante. Gli interventi di manutenzione sulle parti elettriche devono essere effettuati unicamente da un professionista qualificato.
- Non utilizzare il prodotto in modo improprio. In particolare non salire, sedersi, appoggiare pesi rilevanti o non idonei alla destinazione per cui il prodotto e’ stato progettato
News associate