In a talk with gli eredi di Claudio Salocchi - Acerbis

In a talk with gli eredi di Claudio Salocchi

Pubblicato il 15.10.2025
Stories

L’allunaggio del 1969 sarà sempre ricordato come il momento in cui l’uomo ha superato ogni limite inimmaginabile, arrivando a conquistare lo spazio e a definire una nuova era di esplorazioni. Da allora, la luna, e più in generale la forma sferica, hanno ispirato progettisti e designer come rappresentazione di armonia e completezza, trovando espressione in oggetti che richiamano equilibrio e universalità.

È in questo clima di grande innovazione che Claudio Salocchi presenta per la prima volta Palla, una poltrona dai volumi morbidi e avvolgenti, destinata a diventare un’icona del design. Come riportano gli eredi del designer, Lorenzo e Tommaso Salocchi: “Evocare una tale rivoluzione potrebbe sembrare una interpretazione azzardata, ma è pur vero che nel campo dell’arredamento il design sperimenta, particolarmente in quegli anni, forme nuove e non convenzionali in un rapporto di reciproche influenze e contaminazioni di linguaggi, significati, costumi e anche tecnologie. La sfera, figura magica, ma anche razionale per eccellenza, è la matrice geometrica scelta per sviluppare il progetto di una nuova poltrona che esalta le potenzialità dello stampaggio con il poliuretano espanso.”

L’estetica giocosa di Palla cela un’inaspettata funzionalità, riflettendo il gusto pop del tempo. Pouf e struttura sono infatti uniti tra di loro, incastrati in un dialogo dinamico che racchiude in un unico gesto la praticità di una seduta compatta e la versatilità di un relax totale quando gli elementi si scindono. Se da un lato però Salocchi interpreta con maestria le tendenze del momento, dall’altro la poltroncina è ben più di un mero prodotto di moda. Lorenzo e Tommaso Salocchi spiegano infatti che: “la visione progettuale di Claudio Salocchi ha sempre superato le contingenze e le mode del momento con prodotti sì all’avanguardia, ma anche dal valore senza tempo. L’intramontabile design di Palla risiede fermamente nella capacità di tenere insieme tanti fattori diversi tra loro, compresa la nuova creatività stimolata dal processo industriale, in un equilibrio armonico.”

 
 

A poco più di cinquant’anni dalla sua creazione, Palla si rinnova, entrando a far parte della collezione Remasters. Insieme al divano Free System e ai tavolini Napoleone, la poltroncina conferma l’affinità di visioni e valori tra il designer e Acerbis: “La sintonia tra il metodo progettuale di Salocchi e la filosofia Acerbis risiede poi, con chiara evidenza” – chiariscono Lorenzo e Tommaso – “nella sintesi di modernità e tradizione, di essenzialità della forma e cura del dettaglio, nell’unione di aggiornamento tecnologico e sapienza artigianale.”

Oltre a perfezionare il progetto, con la riedizione di Palla ci si è posto l’obiettivo di valorizzare la poltrona, che nonostante la sua iconicità è rimasta un prodotto di nicchia. Insieme alla direzione creativa di Acerbis si è quindi lavorato per dare nuova vita al progetto originario, come raccontano i Salocchi: “Grazie all’ufficio R&D di Acerbis, un attento studio delle linee e dei tagli con la modellazione 3D e la diversificazione della densità degli schiumati hanno consentito di perfezionare la Palla. Il dinamismo offerto del meccanismo ruotante nella base offre un’opzione aggiuntiva interessante e, insieme alla selezione dei nuovi tessuti, contribuisce ad aggiornarlo con le esigenze contemporanee […].” Oggi più che mai Palla si presenta come un prodotto attuale e innovativo, al passo con i tempi e capace di integrarsi con facilità in contesti moderni, introducendo un carattere giocoso e distintivo.

Prodotti correlati

Catalogo Collezione 2025

Il Catalogo Collezione unisce le due visioni del brand: da un lato Remasters, le riedizioni di icone che hanno segnato la storia del design italiano, dall’altro progetti contemporanei che ne proiettano i valori nel presente.

Scarica il catalogo