Trench dresses with Altiplano - Acerbis

Trench dresses with Altiplano

Pubblicato il 06.11.2025
Stories

La poltrona Trench di Philippe Malouin incontra Altiplano, tessuto disegnato da Sheila Hicks nel 1966 e rieditato quest’anno da Knoll Textiles, punto di riferimento nel settore del design tessile.

Ispirato alle trame andine, Altiplano racconta la ricerca materica e poetica dell’artista americana, che attraverso il colore, la struttura e la materia ha trasformato il linguaggio tessile, portando la fiber art a un livello internazionale. Combinato a Trench, poltrona dall’estetica essenziale e ancestrale, il tessuto trova una nuova dimensione contemporanea, esaltando la forza scultorea delle forme e al tempo stesso la profondità tattile della trama.

A mediare questo incontro il magazine PIN-UP, che unisce due linguaggi solo apparentemente lontani: l’eredità tessile e il design d’avanguardia. La scelta di combinare la storicità di Altiplano con l’estetica innovativa della collezione Trench nasce dalla volontà di esplorare il potenziale del tessuto al di fuori del suo contesto originario, mettendo alla prova la sua capacità di dialogare con un design radicale. Il profilo di Trench, inoltre, con angoli complessi e gambe imbottite, evidenzia la versatilità di Altiplano, in grado di adattarsi a forme articolate.

Come racconta Felix Burrichter, direttore di PIN-UP: “volevo vedere cosa sarebbe accaduto quando questo tessuto storico avrebbe incontrato una forma ultracontemporanea, e se avrebbe saputo mantenere la propria forza al di fuori del canone Knoll.” A fare da sfondo a questo incontro, il vulcano Etna, in Sicilia: un paesaggio primordiale in cui le tonalità scure della roccia dialogano con quelle accese del tessuto, esaltandone la matericità e i dettagli. La partnership tra Acerbis e Knoll Textiles fonde tradizione e sperimentazione, rivelando una visione condivisa del design come campo di continua ricerca e contaminazione creativa.

Prodotti correlati

Catalogo Collezione 2025

Il Catalogo Collezione unisce le due visioni del brand: da un lato Remasters, le riedizioni di icone che hanno segnato la storia del design italiano, dall’altro progetti contemporanei che ne proiettano i valori nel presente.

Scarica il catalogo