La collezione del Compasso d’Oro diventa libro - Acerbis

La collezione del Compasso d’Oro diventa libro

Pubblicato il 21.05.2025
Stories

Un libro straordinario che racconta il premio che ha scritto la storia del design italiano.

“Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica”, curato da Beppe Finessi, con progetto grafico di Leonardo Sonnoli e pubblicato da Treccani, è stato realizzato dalla Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale e ADI Design Museum.

Presentato a Milano il 7 maggio, il volume offre uno sguardo completo sulla storia del design italiano attraverso i progetti premiati. In 1040 pagine, con 2275 immagini tra schizzi, progetti e fotografie d’archivio e oltre 50 saggi critici, il libro restituisce una visione d’insieme sulla cultura del progetto che ha segnato settant’anni di eccellenza italiana. Strutturato in tre sezioni, include anche un Albo d’Oro completo con tutti i premiati dal 1954 al 2022, corredati da una timeline inedita.

Tra i protagonisti del volume anche Sheraton, disegnata da Lodovico Acerbis e Giotto Stoppino e premiata con il Compasso d’Oro nel 1979. Progettata nel 1977, questa madia coniuga rigore formale e innovazione tecnica: le ante, insolitamente ampie per un mobile di questo tipo, si aprono completamente grazie a un sistema scivolo-rotante, mentre il top sporgente rispetto alla base ne evidenzia il carattere architettonico e la funzionalità. Un progetto che, a distanza di decenni, conserva intatta tutta la sua forza espressiva.

 
 
 
 
 

Prodotti correlati

News Magazine 2025

Un viaggio visivo tra riedizioni iconiche e progetti inediti.

Sfoglialo