In a talk with Francesco Meda & David Lopez Quincoces - Acerbis

In a talk with Francesco Meda & David Lopez Quincoces

Pubblicato il 06.10.2025
Stories

Dal 2020, Francesco Meda e David Lopez Quincoces guidano la direzione creativa di Acerbis, tracciando un percorso che coniuga innovazione e tutela del patrimonio storico.

Come raccontano i Direttori, fino ad oggi l’obiettivo è stato preservare ed affermare l’eredità del brand: “[…]  in passato abbiamo scelto di lavorare con discrezione, restando dietro le quinte. La priorità era dare coerenza e continuità alla collezione, custodendo l’identità del marchio senza sovrapporre un segno troppo personale.” A questa missione, tuttavia, si è affiancata nel tempo la necessità di creare qualcosa di nuovo che desse forma al loro modo di vedere e intendere Acerbis: “Quest’anno abbiamo scelto di compiere un passo diverso: progettare il tavolo Le Cupole per introdurre un nuovo linguaggio, capace di esprimere la nostra visione in modo più diretto. […] Sentivamo fosse il momento di lasciare emergere un segno progettuale che arricchisse il patrimonio di Acerbis.”

Presentato in occasione del Salone del Mobile 2025, Le Cupole prende il suo nome dalle tre cupole in marmo che formano la base del tavolo e sorreggono il top rotondo, creando un equilibrio tra monumentalità e leggerezza. “Le basi del tavolo evocano la solidità e la forza scultorea delle strutture architettoniche, mentre il piano lineare dialoga con esse in un equilibrio di pieni e vuoti” – affermano Meda e Quincoces – “Il progetto non si limita a riprendere un simbolo, ma lo reinterpreta in chiave contemporanea, restituendo un’idea di convivialità che unisce rigore formale e suggestione poetica.”

Così come in tutte le collezioni di Acerbis, anche nel tavolo Le Cupole tradizione e sperimentazione si intrecciano, dando vita a una composizione dall’eleganza senza tempo. Secondo quanto chiarito dai direttori creativi: “Le Cupole incarna il linguaggio di Acerbis, […] che da sempre esplora l’incontro tra memoria e innovazione […]. La forza del progetto sta nella capacità di trasformare un’immagine iconica come la cupola, legata alla tradizione architettonica italiana, in un segno di design essenziale e attuale. Con questo progetto da direttori creativi abbiamo cercato di introdurre una dimensione più narrativa ed evocativa, capace di parlare non solo di funzionalità e innovazione materica, ma anche di simboli, memorie e suggestioni culturali. Un passo che arricchisce il vocabolario del marchio, proiettandolo verso una contemporaneità che non rinnega le radici ma le amplifica.”

La raffinata finitura in marmo e le elevate competenze artigianali rendono il tavolo Le Cupole unico, ponendosi nel panorama del design internazionale come un oggetto che incarna l’identità e lo spirito italiano. Come spiegano Meda e Quincoces infatti: “Il tavolo Le Cupole nasce da un’immagine potente e universale: quella delle grandi architetture italiane, dove le cupole scandiscono il paesaggio urbano come segni di identità e memoria collettiva. L’ispirazione è quella di trasformare una forma che appartiene all’immaginario di tutti in un oggetto d’uso quotidiano, capace di portare con sé la stessa aura di monumentalità e leggerezza.” Concepito originariamente in marmo, Le Cupole si presenta come un tavolo classico e solenne, impreziosito da dettagli in ottone e da venature che ne esaltano la matericità.

Prodotti correlati

Catalogo Collezione 2025

Il Catalogo Collezione unisce le due visioni del brand: da un lato Remasters, le riedizioni di icone che hanno segnato la storia del design italiano, dall’altro progetti contemporanei che ne proiettano i valori nel presente.

Scarica il catalogo