Nei suoi primi progetti per Acerbis, Massimo Mariani ha applicato il suo approccio orientato ai materiali – che gli è valso il Compasso d’Oro – per creare una linea di tavolini versatili per costruzione e composizione.
La collezione Moodboard, composta anche dalla console, è una famiglia di tavolini bassi di diverse dimensioni e forme con piani che combinano differenti materiali – legno, marmo e ottone – creando così un mosaico di materie differenti per tipologia, colore e texture.
Un vassoio in acciaio o ottone lucido, facilmente integrabile con gli elementi di cui è composto il tavolino, può essere aggiunto come contenitore svuota tasche o vassoio di servizio. Un elemento che arricchisce il design e la struttura quando non viene utilizzato.
Top nelle versioni:
– in marmo arabescato bianco opaco o marmo grafite opaco. Spessore 15 mm;
– in legno noce tinto scuro o Frassino di Palude. Spessore 30 mm.
Vassoio: acciaio lucido o acciaio lucido ottonato. Spessore 15 mm.
Struttura: verniciata grigio micaceo.







Il marmo Arabescato, estratto dalle Alpi Apuane, è un marmo pregiato caratterizzato dal bianco cristallino e venature grigio scure. Il marmo Arabescato bianco e le pietre selezionate valorizzano al meglio le venature, le sfumature. I chiaro-scuri profondi e la luminosità del mosaico di minerali, frutto di millenni di processo metamorfico della pietra e sapientemente portati alla luce in tutta la loro bellezza.
Il marmo Grafite, proveniente dall'Iran, denota grande eleganza. È un marmo pregiato d'intenso colore grigio con tonalità variabili e irregolarità calcitizzate bianche. Il marmo Grafite e le pietre selezionate valorizzano al meglio le venature, le sfumature, i chiaro-scuri profondi e la luminosità del mosaico di minerali, frutto di millenni di processo metamorfico della pietra e sapientemente portati alla luce in tutta la loro bellezza.
Il Noce Canaletto ha una colorazione media con variazioni di colore morbide che lo rende uno dei legni più di tendenza in questi ultimi anni. La tinta di colore scuro esalta il pregio e l'eleganza del materiale.
Speciali essenze definite ''fossili'' poiché ricavate da tronchi estratti dal terreno dove sono rimasti protetti sotto strati di argilla per diverse centinaia di anni. Un lungo processo naturale regala al legno effetti materici unici e preziosi, dai colori e dalle texture sorprendenti. L'invecchiamento del legno può dare luogo a crepe e spaccature che in fase di lavorazione vengono stuccate e riparate, ma non eliminate in quanto segni del tempo che testimoniano l'antichità e unicità del materiale.
Acciaio inossidabile AISI304 lucidato a specchio.
Acciaio inossidabile AISI304 lucidato a specchio con finitura ottonata.
Acciaio verniciato a polveri epossidiche nella finitura grigio Micaceo.
Prodotti correlati