Grazie a un approccio audace ai materiali, i tavolini Menhir diventano una composizione di colori e trame che illustrano in modo eloquente la semplicità scultorea delle forme ideate da Lodovico Acerbis e Giotto Stoppino.
Connotata da un classicismo di stampo greco, la colonna del tavolo collega la monumentale base in marmo, opaca nella sua versione contemporanea, al piano del tavolo disponibile in noce tinto scuro, laccato e nella nuova versione in cristallo colato, creando uno straordinario connubio di forme e colori.
Sinestesìa
Video by Lorenzo Gironi
Sinestesia, un video diretto da Lorenzo Gironi, girato interamente su pellicola, nel quale sette prodotti, parte integrante del patrimonio di Acerbis, riemergono sotto una nuova luce. Un gioco, un susseguirsi di contaminazioni inedite, suggestioni, suoni, opposizioni e unioni.
Plus di prodotto
Base: acciaio verniciato con polveri epossidiche con finitura opaca nera.
Piano: fibra di legno a media densità dello spessore di 20 mm disponibile nella finitura in laccato lucido nei colori bianco, nero, bordeaux, rosa, verde scuro, giallo senape, rosso mattone, argilla, bianco SW, lino, sabbia e blu navy o nella speciale impiallacciatura intarsiata satinata a poro aperto in frassino nero e noce tinto scuro. Disponibile ora anche nella versione in cristallo colato nei colori nero, giallo senape, verde scuro e rosa.
Base in marmo opaco: marmo opaco Carrara statuario, nero Marquinia, rosso Levanto o verde Alpi.























Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Laccatura lucida, ottenuta con ciclo misto poliestere/poliuretanico, con una qualità superiore in termini di brillantezza, profondità cromatica, resistenza all’usura e all’ingiallimento, disponibile in una gamma cromatica di nuance eleganti e senza tempo.
Il frassino è una particolare impiallacciatura che si presta particolarmente per le verniciature a "poro aperto" perché mostra sempre una vena molto naturale anche dopo il trattamento.
Il Noce Canaletto ha una colorazione media con variazioni di colore morbide che lo rende uno dei legni più di tendenza in questi ultimi anni. La tinta di colore scuro esalta il pregio e l'eleganza del materiale.
Lastra di vetro piano modellato a caldo e retroverniciato rosa.
Lastra di vetro piano modellato a caldo e retroverniciato verde scuro.
Lastra di vetro piano modellato a caldo e retroverniciato giallo senape.
Lastra di vetro piano modellato a caldo e retroverniciato nero.
Il marmo Statuario è il marmo più pregiato e prezioso che garantisce il lusso estetico, donando brillantezza e lucentezza. Il marmo statuario di Carrara fa coincidere il lusso e l'eleganza. Lastre di marmo di prima scelta selezionate e abbinate dallo stesso blocco, accostate anche senza continuità di vena. Eventuali differenze di macchia, venatura, colore, o la presenza di strappi naturali resinati sono attributi naturali.
Il marmo Nero Marquina è un materiale estratto da cave spagnole di colore nero intenso. Questa pietra naturale è attraversata da venature di colore bianco o grigio chiaro. Lastre di marmo di prima scelta selezionate e abbinate dallo stesso blocco, accostate anche senza continuità di vena. Eventuali differenze di macchia, venatura, colore, o la presenza di strappi naturali resinati sono attributi naturali.
Il marmo rosso Levanto è considerato fin dall'antichità un marmo di elevato pregio. È un particolare marmo, caratterizzato da una prevalente colorazione rossa che presenta venature bianche. Lastre di marmo di prima scelta selezionate e abbinate dallo stesso blocco, accostate anche senza continuità di vena. Eventuali differenze di macchia, venatura, colore, o la presenza di strappi naturali resinati sono attributi naturali.
Marmo di gran pregio estetico, raffinato ed elegante. Struttura compatta e uniforme con una notevole varietà cromatica. La tonalità di base è verde scuro contraddistinta da numerose sfumature, con venature tendenti al bianco o al giallo, che spiccano sul fondo verde e rendono il materiale unico nel suo genere. Lastre di marmo di prima scelta selezionate e abbinate dallo stesso blocco, accostate anche senza continuità di vena. Eventuali differenze di macchia, venatura, colore, o la presenza di strappi naturali resinati sono attributi naturali.
Dall’archivio
- 1 Lodovico Acerbis e Giotto Stoppino insieme
- 2 Tavoli Menhir, immagine campagna pubblicitaria, foto Aldo Ballo
- 3 Tavoli Menhir, progetto originale 1983 con piano in cristallo e struttura in acciaio
- 4 Concept originario del 1983: infinte configurazioni del basamento di Menhir
- 5 I pesanti rocchi di marmo inanellati sulla colonna garantiscono la stabilità del tavolo Menhir
- 6 Il termine Menhir, d'origine bretone, si riferisce al caratteristico monumento megalitico
- 7 Documenti storici, progetto Menhir piano in cristallo 1983
- 8 Ricerca in archivio dei documenti storici, progetto tavolo Menhir 1983
- 9 Disegno dell'esploso di Menhir, catalogo Acerbis 1983
Progettata nel 1983 da Giotto Stoppino e Lodovico Acerbis, la collezione Menhir prende ispirazione dai monoliti di pietra tipici delle isole Britanniche e in Francia, considerati l’archetipo della colonna.
Su questa ricerca espressiva nacque il disegno del basamento costituito da una colonna in acciaio e da rocchi in marmo di diverse finiture e forme posti l’uno sopra l’altro.
Prodotti correlati